In occasione del 40° anniversario della morte di Roberto, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus, in collaborazione con l’Università Bocconi, promuove la Mostra "1966-1976 Milano e gli anni della grande speranza"…
Edizione inglese. Electa e Acqua di Parma hanno voluto realizzare questo progetto con l'obiettivo di raccontare un "saper fare" che da sempre rende unico il nostro paese. Storie di uomini…
Oltre 1.600 documenti (ed alcuni oggetti), ordinati in base al criterio della ubicazione delle attività esercitate: stante la particolare configurazione della Città di Perugia, che sino alla fine dell'ottocento era…
Il Molise è una delle regioni più piccole (4.438 kmq) e meno popolose d'Italia (poco più di 319.000 abitanti), ma il suo territorio, posto a cavallo dell'Appennino, offre paesaggi fra…
Edizione italiana, spagnola e portoghese. As soon as the first men bravely moved out of their protective caves, they surely built protective structures out of wood. The ultimate renewable resource…
Come rispondere alla "perdita del centro" della metropoli contemporanea? Esiste un nuovo stile che possa salvare per mezzo dell'Arte la Berlino dei primi del Novecento dalla mancanza di senso che…
Ha inizio solo dopo il 1964 un’attenta indagine capillare sulla pittura in Puglia tra Cinque e Seicento, sostanzialmente per quel periodo che viene generalmente indicato come Manierismo. Quasi una tarda…
Questo volume è il catalogo dell'omonima mostra dedicata alla pittura di paesaggio dell'Ottocento lombardo, allestita in occasione delle Decennali per festeggiare il termine del un lungo restauro che ha interessato…