Realizzata nel 1566-1567 dal maestro marchigiano Federico Barocci per la chiesa di San Francesco a Urbino, la Madonna di san Simone è un esempio significativo dell'arte del XVI secolo: la…
Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura,…
In occasione della Mas Week 2024 il Museo Archeologico di Taranto ospita fra le preziose antichità il più contemporaneo degli artisti tarantini: Paolo A. Troilo. Chi conosce Troilo sa che…
Nicola Curzio fu anche fotografo. Insieme a Francesco De Napoli, Elisabetta Campobasso e Serena Sasanelli, fondò l’Associazione fotografica “Camera Chiara” e dedicò molto tempo allo studio teorico e pratico della…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Pistoia: Gli Ori, 2025 ISBN: 9788873369899 Stato: Disponibile 25,00 €
Catalogo realizzato in occasione della mostra Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro, al Castello Campori di Soliera (MO) dal 5 ottobre 2024 al 6 gennaio 2025. La mostra coincide con…
Pistoia: Gli Ori, 2025 ISBN: 9788873369950 Stato: Disponibile 25,00 €
Accanto è il titolo della nuova opera di Eugenia Vanni che entra a far parte della collezione del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe di Villa Pacchiani del Comune di…
Pistoia: Gli Ori, 2025 ISBN: 9788873369752 Stato: Disponibile 25,00 €
La mostra Routes di Elena Mazzi nasce attorno al dialogo con tre opere della collezione permanente del Museo Novecento di Firenze – Il veliero di Mario Sironi (1929-31), Contadini in…
Il volume accompagna la mostra dedicata alle raffigurazioni della croce e delle stimmate di Francesco a Santa Croce, fra Due e Trecento. Il convento dei Francescani fiorentini, intitolato alla Santa…