La ceramica è costituita di acqua, terra e fuoco: materie primarie, primordiali, materne. Ci si accosta ad esse con rispetto e umiltà e si chiede loro di assecondare il nostro…
Constituée de plus de 10.000 oeuvres allant du XVIème au XXIème siècles, les collections du Musée d’Ixelles (Bruxelles, Belgique) sont particulièrement riches en oeuvres d’art belge des XIXème et XXème…
Sodalizi di genio è un'esposizione a cura di Beppe Manzitti, Martina Panizzutt e Margherita Priarone con Elisa Occella ed Eugenio Pallestrini, che presenta al pubblico per la prima volta un'importante…
A otto anni dalla scomparsa, tanto improvvisa quanto prematura di Luigi Billi (Firenze 1958 - Milano 2016), la mostra, a cura di Patrizia Mania e Nicoletta Billi, ne esplora il…
Il volume dà conto di alcune delle ricerche per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale svolte in Albania. La zona di Saranda, città a vocazione turistica della costa albanese…
Primo volume di una nuova collana della casa editrice in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti. In quest'opera , curato da Marcella Marongiu, le " opere in piccolo" per la…
De Martini, Piero Milano: Il Saggiatore, 2020 ISBN: 9788842826712 Stato: Disponibile 25,00 €
Düsseldorf, 1856. Da due anni ormai Robert Schumann vive nell’isolamento della clinica psichiatrica di Endenich, non vede più l’amata moglie Clara e solo le rare visite concesse dai medici al…
Il viaggio de L'Immaginario Italiano, mostra nata nel 2014 al Vittoriano di Roma per celebrare i 90 anni dalla fondazione di Istituto Luce, approda a Padova dopo aver percorso in…
La mostra "I volti di Maria Luigia - La fortuna dei ritratti a stampa di Maria Luigia d’Asburgo" intende indagare la vastissima produzione di iconografie che nel corso dei decenni…
Con questo libro l'autore affronta la figura di Galileo da un punto di vista originale: il mito a cui la figura dello scienziato ha dato luogo attraverso dipinti, stampe, sculture,…