Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura,…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Realizzato in occasione della collettiva "Governare il caso", a cura di Marco Pierini alla Pinacoteca Comunale di Città di Castello nell'ambito di Progetto Pinacoteca Contemporanea (28 novembre 2015 - 5…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
"L'arte non riproduce ciò che è visibile - scrive Paul Klee nel 1920 - ma rende visibile ciò che non sempre lo è". Artista versatile, insieme pittore, musicista, architetto e…
Il volume monografico, a cura del critico Massimo Bignardi, include un’intervista all’artista curata da Maria Vertulli; apparati biografici e bibliografici oltre ad uno scritto autobiografico dell’artista e un ampio corredo…
Conosciuto da tempo come architetto e designer, negli ultimi vent'anni Alberto Salvati si è fatto notare anche come artista. Non stupiscono, tra le definizioni che gli sono state affibbiate, quelle…
Giuliano Gori (1930) è collezionista e mecenate di lungo corso, fondatore del parco artistico Fattoria di Celle. Il suo libro Un Trittico – Storia di una Visione racconta le vicende…
Il Catalogo delle Opere dell'artista milanese Anna Rocco racchiude una selezione di centosettanta quadri, prodotti ininterrottamente dal 1998 ad oggi, a cui viene conferito "il titolo collettivo di Patchwork". Le…