Cuttitta, Francesco Palermo (PA): Ex Libris Edizioni, 2025 ISBN: 9791281090842 Stato: Disponibile 50,00 €
In questo terzo volume continua l’attenta ricerca documentale e iconografica, con puntuale descrizione e analisi storica, di alcune fra le più significative opere architettoniche di Palermo, atteso che l’arco degli…
Branding4Resilience Atlante racconta il processo di esplorazione e co-progettazione condotto in quattro contesti italiani nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale. I territori sono accomunati da condizioni di…
Il volume dedicato al lavoro di Gianni Cella, curato da Loredana Parmesani e Marianna Cappia, analizza il lavoro dell’artista nella sua lunga carriera ormai quarantennale. Gianni Cella è Gianni Cella…
Questo quarto volume de Il corpo solitario è il seguito di quelli usciti, con lo stesso titolo, nel 2011, nel 2017 e nel 2021, sempre per le Edizioni Rubbettino, e…
Videoarte ludica esplora il machinima come una pratica artistica e critica situata all’incrocio tra videogioco, cinema e videoarte. Lungi dall’essere una semplice derivazione del medium videoludico, il machinima ridefinisce i…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua…
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un…
Milano : Moebius, 2025 ISBN: 9791256920112 Stato: Disponibile 35,00 €
Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…