Nelle nicchie laterali della Cripta che conserva le reliquie di San Gennaro, nel Duomo di Napoli, dodici ritratti in gesso instaurano un dialogo silenzioso, intimo, tra immaginario sacro stratificato e…
Rasario, Giovanna Firenze: Le Lettere, 2014 ISBN: 9788860875617 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Come guidata da un filo d’Arianna, l’autrice esplora il labirinto della formazione di Giorgio de Chirico e del fratello Savinio: un’avventura umana e intellettuale, che muove da una cultura in…
Tutti hanno sempre sottolineato come Piero sia pittore silezioso e come la sua pittura ci parli dal momento in cui ci lasciamo afferrare dal suo incantesimo. Anche Burri è pittore…
Articolata in sette sezioni e un intermezzo, la mostra segue le tracce delle mutazioni della pittura dopo l’Unità, dal superamento delle scuole regionali alla ricomposizione di una impronta nazionale, per…
Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura,…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Le storie previste negli scenari urbani di Marco Petrus, come mette in luce in questo volume il curatore Michele Bonuomo, possono essere solo quelle che ognuno, entrando in una sorta…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Il fascino di catturare l'iconicità fuggevole del reale, l'emozione di fissare nella materia il fluido divenire del mondo sono le sensazioni che si provano davanti ad un un'opera di Spallone.…