Catalogo della Mostra tenuta a Milano, Palazzo Reale, 25 settembre 2013 - 9 febbraio 2014. Il volume racconta il mutamento negli stili e nei caratteri della raffigurazione umana, offrendo una…
Centinaia di architetti italiani nel corso dei secoli giunsero a prestare il loro lavoro e la loro creatività a Mosca e a San Pietroburgo alla corte degli Zar. Dalla combinazione…
In "Praticare la città" Massimo Bignardi ripercorre le esperienze di due decenni che l'hanno visto partecipe al dibattito storico-critico e progettista di nuovi interventi di arte ambientale. Esperienze che, per…
Con inguaribile senso critico e gusto della polemica, fin dai tempi di Dante i fiorentini dicono di rimpiangere il passato: in realtà, attraverso i secoli Firenze si è affermata come…
Le immagini in altissima definizione pubblicate in questo volume esprimono al meglio le caratteristiche di unicità del capolavoro vinciano, offrendo l'opportunità di un'esperienza visiva suggestiva: i dettagli e gli ingrandimenti…
Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre 2013-26 gennaio 2014). La mostra presenta un corpus di oltre 60 opere con un numero tanto vasto di sculture in marmo da costituire la…
Il presente numero verte sugli Stati delle anime delle chiese parrocchiali del centro di Roma, relative ai rioni Trevi, Colonna, Monti, Ponte e Regola.
Collareta, Marco Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2013 ISBN: 9788879706117 Stato: Disponibilità da verificare 77,00 €
Ai due primi capitoli tesi a definire le coordinate cronologiche e territoriali della materia trattata, segue il racconto complesso di una vicenda artistica quasi millenaria. Mentre all'Alto Medioevo è dedicato…
Il filo conduttore è, questa volta, il "Tempo interiore", il nucleo irradiante l'opera di Freud. L'entrata in campo della psicanalisi crea infatti nei vari linguaggi dell'arte il bisogno di una…