Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Da Genova, la riapertura nel '50 di palazzo Bianco, e successivamente degli altri musei, saldamente voluta dalle amministrazioni che si sono alternate in città, diventa il simbolo della ricostruzione del…
Delle sei collane nate dall’impegno dell’Associazione Orfini Numeister, Spazi, Momenti, Culture è quella più affollata, quindici titoli su quarantanove. E proprio la rocca di Gualdo Cattaneo è il quindicesimo volume…
La mostra, curata da Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi e Raffaella Bozzini, è inserita all’interno della programmazione del prestigioso Festival di Arte Pubblica “Emergence” e documenta il percorso innovativo dell’Astrattismo italiano…
Tonelli, Marco Roma: De Luca Editori d'Arte, 2014 ISBN: 9788865571910 Stato: Disponibile 25,00 €
Questo libro ha l’ambizione di ripercorrere la pittura di Francis Bacon attraverso le sue fonti letterarie, ovvero le letture di prosa e poesia (non la totalità naturalmente ma quelle ritenute…
L'acquisto, da parte delle Gallerie degli Uffizi, del grande dipinto di Johann Paul Schor raffigurante Il corteo del principe Giovan Battista Borghese per il Carnevale di Roma del 1664 si…
Varlin è lo pseudonimo che a Parigi Leopold Zborowski, il mercante scopritore di Modigliani e di Soutine, consiglia di adottare negli anni trenta a Willy Leopold Guggenheim (Zurigo, 1900 -…
Catalogo della mostra aperta a Mantova, Palazzo della Ragione dal 20 agosto al 16 ottobre 2016. Scegliere di rendere omaggio al Cinema, centoventi anni dopo, nella Capitale Italiana della Cultura,…