Catalogo. L'arte nelle terre di Montalto. Sisto V, la Diocesi di Montalto e i suoi vescovi. Un palinsesto architettonico, da palazzo sistino a seminario vescovile. Un capolavoro parigino del Trecento…
Il volume, con testi di Cesare Maria Casati, Francesca Cerruti, Guido Musante e Giorgio Tartaro, documenta l'ideazione e la costruzione del moderno Headquarters del gruppo industriale AB Medica a Cerro…
Il libro è un carnet de voyage che raccoglie e sistematizza pensieri e studi maturati, elaborati e verificati in un arco temporale lungo, ritornando più volte e in tempi diversi…
Il volume si propone di dar conto delle numerose formazioni artistiche di natura collettiva che hanno attraversato la storia dell’arte italiana del ventesimo secolo. Esperienze che si intrecciano a quelle…
La personalità si forma lentamente, si concreta in riflessioni, pensieri ed emozioni che nel corso della vita danno luogo a scelte, impegni e traguardi spesso impossibili da raggiungere: quello di…
Il volume, parte della collana Scritti, esplora il lavoro di tredici artisti italiani che, tra il 1957 e il 1977, si sono avvicinati all'animazione e al film in stop-motion per…
Un viaggio nella poetica di uno dei più sensibili interpreti della pittura siciliana tra Otto e Novecento. Con sguardo acuto e partecipe, Tomaselli ha raccontato una Sicilia autentica, fatta di…
Il presente volume offre un’indagine approfondita sulla continuità concettuale e visiva tra il Futurismo italiano e il Graffitismo americano, due movimenti che, seppur nati in contesti storici differenti, condividono una…
Nata dalla donazione di venti dipinti di Maria Petroni, pittrice di rilievo nell’eterogeneo gruppo di artisti denominati da Francesco Arcangeli “ultimi naturalisti”, la mostra è inserita con aperture straordinarie nel…
Roma, Museo del corso, Polo Museale, 27 febbraio – 29 giugno 2025 La nuova edizione del catalogo Picasso lo straniero, che documenta la mostra nella sua sede romana, ripropone lo…