La più vasta raccolta di tavolette d'avorio del Mediterraneo cristiano esistente al mondo, riunita in questo unico volume che si presenta in una veste elegante e chiara per il lettore…
Nuovo numero di Arte Medievale, rivista specialistica internazionale dedicata alla critica dell’arte del medioevo, pubblicata in coedizione con l’Università La Sapienza di Roma. Testi in lingua originale.
In questo numero: Rivisitando. Marco d’Oggiono: un inedito Volto di Cristo Cristina Geddo, Disegni per ricami: aggiunte al catalogo di Domenico Pellegrini dal Fondo San Celso, Lara Maria Rosa Barbieri,…
Padova: Il Poligrafo, 2025 ISBN: 9788893872874 Stato: Disponibile 30,00 €
Questa raccolta di saggi dal titolo Un architetto, un’opera – parte di un trittico che comprende Un architetto, una città e Un architetto, un dettaglio di prossima pubblicazione – rappresenta…
Envisioning Tommorrow’s Cities: O. M. Ungers’ Urban Reflexion addresses those visionary and experimental aspects in the research of the German architect Oswald Mathias Ungers (1926-2007) that still today can serve…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua…
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un…
Milano : Moebius, 2025 ISBN: 9791256920112 Stato: Disponibile 35,00 €
Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…