Canella, Maria Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2014 ISBN: 9788863727357 Stato: Disponibile 25,00 €
Il volume di Maria Canella, La città che cambia. Nuove tipologie per le funzioni del moderno, ricostruisce il ruolo degli architetti e degli ingegneri che tra l’Unità e il fascismo…
Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura,…
A quasi quattro anni dalla sua costituzione, il Sistema Museale Pistoiese – SIMUP presenta al pubblico una mostra diffusa sul territorio con l’intento principale non solo di mettere in collegamento…
Architetto con significative esperienze nell’ambito delle opere pubbliche, a partire dal 2011 Carla Castaldo intraprende un cammino d’introspezione che la induce a praticare la tecnica Reiki e, nel settore artistico,…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Jacques Simon è stato un anticipatore di una diversa pratica paesaggistica sul territorio, intuendo con largo anticipo la transizione da un'Estetica del paesaggio verso un'Etica del Paesaggio. La sua poliedrica…
La mostra presenta una panoramica internazionale che dalla mitica Francia del Moulin Rouge guarda all'Italia, passando poi per Austria, Germania, Belgio e Stati Uniti, molti dei nomi più noti dell'arte…
Sgarbi, Vittorio Milano: La Nave di Teseo, 2017 ISBN: 9788893440646 Stato: Disponibile 25,00 €
Quarto appuntamento della storia e geografia dell'arte italiana condotta da Vittorio Sgarbi. Dopo il ciclone Caravaggio, tutti i grandi pittori giungono a Roma per vedere e toccare con mano la…
I numerosi lavori, svolti nel passato da tante "silenziose" e spesso anonime maestranze artigianali, hanno contribuito in modo rilevante alla realizzazione del grande patrimonio architettonico attualmente presente in molte regioni…
Il volume affronta in maniera sistematica la vicenda artistica e umana dei due fratelli scultori Benedetto e Pasquale Civiletti che, tra Ottocento e Novecento, contribuirono a lasciare un segno profondo…