Luca Reinerio, architetto e docente del Politecnico di Torino, insegna "Composizione Architettonica e Urbana". L'impegno progettuale di Reinerio Architetti è da sempre rivolto a riconoscere la specificità dei luoghi, a…
Padova: Il Poligrafo, 2025 ISBN: 9788893872614 Stato: Disponibile 30,00 €
Il paesaggio è il risultato di un rapporto che esiste da sempre tra la storia prodotta dall’uomo e la geografia che forma la terra, due fattori che reciprocamente si modificano…
Dal 1995 lo studio Abad Architetti esplora l’architettura in tutte le sue scale, dall’oggetto al paesaggio, passando dal simbolo alla memoria, dal colore al gioco, radicando la propria ricerca progettuale…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua…
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un…
Milano : Moebius, 2025 ISBN: 9791256920112 Stato: Disponibile 35,00 €
Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
Il BancaStato Swiss Architectural Award riconosce e segnala architetti under 50 che, con particolare sensibilità nei riguardi delle questioni etiche, estetiche ed ecologiche, hanno offerto un apporto rilevante alla cultura…
La domanda che sta all’origine di questo libro è molto semplice: in che modo è possibile (ammesso che lo sia) portare sullo schermo il completamente altro, il divino? A distanza…