Il nome di Giuliano Matteucci è legato all’omonimo Istituto, dedito da oltre vent’anni allo studio e alla catalogazione della cultura figurativa italiana del XIX e XX secolo. La sua vita…
La famiglia, nucleo primario della struttura sociale, è un’espressione realistica dei cambiamenti sociali in atto. Il termine lligams - legame d’affetto, amore - fa riferimento ai legami che tengono unite…
Come compendio della "saga" dei 6 volumi del "Catalogo generale delle opere su Trani", ho raccolto in questo "DIARIO d'arte" le opere che fanno parte della mia collezione personale nel…
A più di vent’anni dalla pubblicazione del libro che ho dedicato all’architettura moderna di Pavia ho via via scoperto moltissime altre architetture e progetti sia di maestri del Movimento Moderno…
"Pur proseguendo senza tregua nella sua fatica di Sisifo in quell'atelier miserabile che era la tana da cui nemmeno il successo materiale progressivamente sopravvenuto mai lo allontanò, Alberto Giacometti non…
Un viaggio affascinante attraverso l’arte italiana dal XIX al XX secolo, che riscopre il ruolo e la rappresentazione della donna nelle arti visive. Dal mondo antico alle avanguardie del Novecento,…
Walter Rosenblum (New York, 1 ottobre 1919 - 23 gennaio 2006) è stato un esponente di spicco nella storia della fotografia per oltre mezzo secolo. Questo volume esplora la sua…
Dell’immediatezza e di forze primarie è una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un…
Milano : Moebius, 2025 ISBN: 9791256920112 Stato: Disponibile 35,00 €
Alphonse Mucha, uno degli artisti più celebri del movimento Art Nouveau, ha creato un linguaggio visivo che trascende il tempo. Dagli iconici manifesti per Sarah Bernhardt ai pannelli decorativi e…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…