Giovanni Trussardi Volpi (1875-1921) è un pittore che, nonostante i pareri favorevoli della critica e la fortuna collezionistica nei primi decenni del Novecento, non ha ancora ricevuto piena attenzione da…
Una lunga camminata tra le Fiandre e l'Italia sulle tracce di una pittura nuova che torna a guardare la vita di tutti i giorni e a rappresentarla con piglio di…
I problemi attuali delle città europee affondano le radici nelle trasformazioni socio economiche che le hanno investite fin dagli anni Sessanta, determinando il superamento dei paradigmi dell'Urbanistica costruiti in più…
La descrizione dell'opera recente di Antonio Porru inizia dal ricordo del mio primo incontro dal vivo, presso il suo studio. Il percorso per raggiungerlo contiene la sintesi del suo lavoro…
Petrucci, Francesco Roma: De Luca Editori d'Arte, 2015 ISBN: 9788865572566 Stato: Disponibile 24,00 €
Una grande collezione di dipinti antichi di Pier Luigi Amata che costituisce una delle più interessanti raccolte private di nuova formazione conservate in Italia, raccogliendo in egual peso tutti i…
ARTSIDERS è un progetto dedicato alle arti visive, curato da Fabio De Chirico e Massimo Mattioli. Per la prima volta la Galleria Nazionale dell'Umbria aderisce alla Giornata del Contemporaneo, promossa…
Pompei. La domus romana riporta alla luce i suggestivi resti della celeberrima città antica, per sempre fissata nel giorno della sua distruzione, causata dalla tremenda eruzione del Vesuvio quel fatidico…
Alla domanda di cosa si debba intendere per ‘stringa architettonica', penso di poter ancora rispondere: "una porzione minima di architettura (morfema architettonico), dotata di tettonicità abitabilità e accessibilità, avente valore…
Il grattacielo alto un miglio, la cupola che sovrasta gran parte di Lower Manhattan, l'arco trionfale a forma di elefante: alcuni degli edifici più impressionanti della storia dell'architettura non sono…