Organizzazione dell’opera: premessa; tavola delle abbreviazioni; la storia del testo; gli studi preparatori; i testimoni; contaminazioni; conclusioni ecdotiche e criteri di edizione indici; indice delle tavole; indice delle opere di…
La Penna, Antonio Roma: Editori Laterza, 2013 ISBN: 9788858104286 Stato: Disponibile 48,00 €
"In quest'opera sulla letteratura latina dell'età augustea le persone degli autori sono al centro della trattazione. Al centro, però, non significa in un divino isolamento: è ovvio che ogni opera…
L'autrice ha raccolto in questo volume una serie di contributi apparsi in riviste, in volumi collettivi e atti di convegno dal 2004 al 2018, accomunati dal soggetto alfieriano e dall'approccio…
Questo lavoro porta nuovi elementi allo studio delle complesse vicende inerenti i Rerum gestarum Francisci Sphortiae commentarii di Giovanni Simonetta e il relativo volgarizzamento, la Sforziada di Cristoforo Landino. Nel…
Nelle tre sezioni che compongono il volume oltre cinquanta studiosi analizzano lo stato della prosa italiana tra comunicazione e invenzione letteraria. La sezione linguistica spazia dalla divulgazione spiritosa dei manuali…
La varietà di applicazione del concetto di "mediazione" è ampia e non conosce confini geografici e limiti di tempo. I curatori del volume hanno rivolto l'indagine verso il testo letterario…
Pietrobon, Ester Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893592970 Stato: Disponibile 48,00 €
La penna e la cetra sono gli emblemi di un agone poetico sospeso tra arte e fede che percorre come un filo rosso cento anni cruciali per la storia della…
Giuseppe Picciòla, nato a Parenzo nel 1859 e morto a Firenze nel 1912, fu un poeta, patriota e saggista italiano. La sua vicenda umana e culturale incrociò i sentieri della…