The dialogue, as “the talking of the soul with itself” that constitutes the act of thinking (Plato), has been selected as the ideal form through which to vividly and accurately…
Un volume sul nuovo Museo Byron e del Risorgimento appena inaugurato a Ravenna: una straordinaria storia di recupero e valorizzazione che restituisce al mondo uno dei palazzi più affascinanti della…
The volume is structured into three sections that outline theoretical, experimental, and discursive frameworks, where research and design practice converge to redefine the relationship between construction and the environment. The…
Il volume illustra il progetto di Carlo Mollino per Casa Garelli a Champoluc, nella Val d’Ayas valdostana. Un incarico quantomeno singolare: smontare una vecchia baita per spostarla su un nuovo…
A Camino al Tagliamento lungo le acque del Varmo sorge una villa in cui nel 1699 nacque Antonio di Montegnacco, il consultore in iure della Repubblica di Venezia immortalato nel…
Negli ultimi anni, dal Sudafrica agli Stati Uniti, dal Belgio all’Inghilterra, fino a dilagare per tutta l’Europa, sono sorti diversi movimenti – si pensi a Black Lives Matter – per…
"Viae caritatis" traccia un inedito itinerario storico-artistico attraverso gli antichi ospedali della città di Palermo. Una storia affascinante che si dipana dai primi secoli dopo Cristo fino ai giorni nostri,…
Il 12 dicembre del 1919 nasceva a Genova Giancarlo De Carlo. Un secolo dopo la sua opera è stata oggetto di intense occasioni di rilettura, cui hanno partecipato numerosi giovani…