Padova: Il Poligrafo, 2016 ISBN: 9788871159218 Stato: Disponibile 28,00 €
Le esplorazioni intorno al tema del limite si misurano talora con una dimensione tutta interna al corpo urbano, talaltra con il carattere sospeso di siti compresi tra la compattezza del…
Gli scritti di Gian Piero Frassinelli partono dagli anni Sessanta, attraversano le vicende dell'Architettura Radicale italiana, giungono alle ricerche progettuali e antropologiche del presente millennio. "L'architettura è sempre un fenomeno…
Lo studio della storia, e delle storie, in una scuola di architettura continua a essere di grande importanza. A dispetto, e anzi proprio a causa, della chiara consapevolezza che la…
Questo libro testimonia le esperienze artistiche di Bianco-Valente, Mariangela Levita e Monica Bonvicini succedutesi dal 2018 al 2021 sulla facciata della prestigiosa architettura di Gio Ponti a Stoccolma, sede dell’Istituto…
Ferrovie e territorio hanno intrecciato le loro storie nella modernizzazione dell'Italia e più in generale nel mutamento delle forme del paesaggio avvenuto con la meccanizzazione dei sistemi di trasporto di…
Con IR60, Filippo Poppi rappresenta l'opera sessantennale della società di ingegneria e architettura Ingegneri Riuniti attraverso la sua personale prospettiva. Questo progetto fotografico racconta un'eredità importante che trova spazio in…
Fortemente voluta da Benito Mussolini per il paese che gli diede i natali, la Casa del Fascio e dell’Ospitalità di Predappio incarna, con la sua immagine iconica e imponente, l’impulso…
Il "Saggio di architettura storica" pubblicato nel 1721 nasce come un'opera aperta, in cui J.B. Fischer von Erlach, continuò per anni a riversare disegni e progetti sollecitati da stimoli di…
La mostra dal titolo "Simposio arte-architettura su Franco Purini in occasione dei suoi anni ottanta" propone una raccolta di quadri, disegni, grafiche, stampe digitali che segue quella realizzata nell'estate del…