La nostra guida Castelli da scoprire nelle Marche diventa grande! Con oltre 6.000 copie vendute e tre distinte edizioni dal 2013 al 2018 (in ristampa nel 2020), abbiamo deciso di…
Nel rapporto tra i due termini comunità e progettazione si può ricostruire l'ordito delle esperienze e ricerche sulla nuova architettura di chiese promosse dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici…
Il primo libro fotografico di grande formato, con immagini anche a doppia pagina, che racconta le vicende storico/artistiche del monastero di Fonte Avellana e del territorio circostante. Fonte Avellana rappresenta…
Castelli e Ponti è tra i primi manuali tecnici della storia dell’editoria dedicato alle opere provvisionali. Quella che qui si presenta è la ristampa dell’edizione del 1824, allora distribuita in…
La sequenza progettuale per la costruzione della nuova Banca di Albania è basata fondamentalmente su due momenti. Il primo, rivolto al restauro del palinsesto originario che diviene un vero e…
La realtà costituisce il motore dell'atto progettuale: è dalla realtà e per la realtà che il progetto di matrice accademica, parimenti a quello di matrice professionale, deve muovere il suo…
Il volume conduce il lettore alla scoperta di aspetti noti e meno noti di Venezia attraverso le lenti delle sue originalissime asimmetrie: dalle origini alla particolarità delle sue architetture, da…
Il volume prende in rassegna i progetti architettonici di dieci cantine e una distilleria realizzate in Italia da undici studi di architettura. Risulta palese, attraverso un ricco apparato fotografico, la…
Un Quaderno dal titolo importante "Acque alte e restauri" consolida la tradizione culturale e sociale portata avanti nella successione delle pubblicazioni che le Procuratoria di San Marco offre, a quanti…
La Sacra Cintola, la cintura della Vergine custodita nel Duomo che per secoli è stata il tesoro più prezioso di Prato, è un simbolo religioso e civile, fulcro delle vicende…