Cosa si nasconde dietro la “facciata” dell’architettura attuale? Dietro le immagini virtuali pubblicate su riviste, giornali e siti web, così come dietro gli edifici concreti che compongono le nostre città?…
Saul Steinberg (1914-1999) rimane uno degli artisti più noti e insieme sconosciuti dell'arte del XX secolo. È stato un cartoonist, un disegnatore, un aforista grafico: eppure il suo nome rimane…
Dubourg Glatigny, Pascal Roma: École française de Rome, 2017 ISBN: 9782728311811 Stato: Disponibile 27,00 €
Quelques mois après l’élection de Benoît XIV, les architectes de la Fabrique de Saint-Pierre de Rome engagèrent une série d’enquêtes de stabilité sur la coupole de la basilique. Elle présentait,…
Le "Grotte della Urfa" o "Grotte della Gulfa" sono cavità scavate nella roccia arenaria le quali, nate come tomba regale, hanno subito, nel tempo rimaneggiamenti e cambi di destinazione d'uso.…
Se si entra oggi in una libreria, è arduo trovare una sezione, anche piccola, dedicata all'architettura e alle sue storie. Non solo, ma quei pochi libri che si trovano sono…
Pasqui, Andrea Padova: Il Poligrafo, 2022 ISBN: 9788893872188 Stato: Disponibile 27,00 €
Studiare una cultura come quella dell'Antico Egitto con strumenti propri della contemporaneità non permette di comprendere una civiltà che continua a parlarci attraverso le sue rovine. In un universo culturale…
A più di quarant’anni dalla sua pubblicazione, "La Macchina Territoriale" (Laterza 1983) è ancora un testo fondamentale per gli specialisti di architettura militare e per capire le componenti culturali e…
Dopo il successo della prima edizione, la Guida alla Architettura di Milano, ritorna in una nuova edizione che include alcuni edifici costruiti in occasione di EXPO ed esempi recenti di…
Il libro raccoglie i contributi presentati alle Giornate di studio dedicate a "Bruno Zevi e la didattica dell'architettura", organizzate nel novembre 2018 dal Dipartimento di Architettura e progetto e dal…
"Padiglioni invisibili" nasce dall'omonimo progetto dedicato alla rigenerazione dell'architettura scavata e ipogea di Matera. Le attività di recupero e di restituzione pubblica degli spazi sotterranei di Palazzo Viceconte e delle…