A ciascun paese è stato chiesto di raccontare la propria storia negli ultimi 100 anni in relazione all'idea di modernità, accettata o rifiutata che sia stata. Cento anni fa era…
In questo contesto si inserisce lo studio effettuato con straordinaria qualità dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e a cui ha saputo conferire la giusta dose di…
Un volume per chi ama il bello e il proprio paese che esplora il territorio lombardo, regione ricca di storia, tradizioni, arte, e generosa di paesaggi. Questo libro ne svela…
In occasione del ventennale del Simposio Intemazionale "Architettura e Leggerezza" tenutosi a Napoli nel 1993, la pubblicazione intende fare il punto sull'innovativo archetipo strutturale della leggerezza: le tensostrutture a membrana.…
Contiene in allegato card USB. I recenti lavori di restauro della cattedrale di Reggio Emilia hanno permesso di riscrivere ampie parti della sua storia, gettando una nuova luce anche sugli…
Momenti di modernità fa riferimento a testimonianze architettoniche sorte a Tarquinia nel secolo XX nel segno della continuità di una “bellezza” quale entità complessiva della città. Assunto il concetto di…
"All’ombra della chiesa si sono formate e consolidate comunità, si sono siglate amicizie e fratellanze, si sono disegnati i confini non scritti di devozioni e pietà popolari" dice Giuseppina Carla…
Fallacara, Giuseppe; Stigliano, Marco Roma: Aracne, 2014 ISBN: 9788854870871 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
"L'architettura digitale ha abbracciato la variazione e la personalizzazione rispetto alla ripetizione degli elementi e la produzione in serie. In questo contesto, l'era digitale ha molto più in comune con…
Nato per documentare il lavoro di messa in sicurezza degli edifici danneggiati dal sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009, eseguito per più di due anni dal Corpo nazionale dei…