Scirea, Fabio Mantova: SAP Società Archeologica, 2015 ISBN: 9788899547004 Stato: Disponibile 58,00 €
Nei secoli centrali del Medioevo l'abbazia di San Tommaso ad Acquanegra sul Chiese giocò un ruolo di primo piano nel quadro politico-religioso dei territori di confine fra Brescia, Mantova e…
Visconti, Maria Carla Torino: Centro Studi Piemontesi, 2019 ISBN: 9788882622923 Stato: Disponibile 58,00 €
Questo volume è il primo che si proponga di raccontare la storia del Castello dalle origini al 1926, quando terminò definitivamente le funzioni di residenza. Storici, storici dell'arte e dell'architettura…
Figura di spicco della cultura architettonica del Novecento, Alberto Rosselli (Palermo 1921 - Milano 1976) ha attraversato il secolo breve dedicandosi alla progettazione "non tanto dell'oggetto, che costituisce il momento…
Agrigento possiede la più esauriente documentazione di altari rispetto agli altri santuari greci di Sicilia: altari monumentali con gradinata nei santuari delle divinità olimpiche, altari quadrati e rotondi nei santuari…
Wondermasonry rappresenta l'appuntamento biennale degli studiosi nel campo della modellazione, dell'analisi e del progetto degli interventi sulle costruzioni in muratura antiche e monumentali. Il volume raccoglie gli interventi del workshop…
Come gli altri titoli della collana - La Basilica di Assisi e Palazzo Te a Mantova - questo volume di grande formato offre una descrizione del Battistero di Firenze attraverso…
Un volume per chi ama il bello e il proprio paese che esplora il territorio lombardo, regione ricca di storia, tradizioni, arte, e generosa di paesaggi. Questo libro ne svela…
La prima monografia in italiano dedicata a una delle personalità più originali dell’attuale scenario architettonico giapponese. Apertura, libertà espressiva, ma anche consapevolezza della tradizione, della storia e della cultura del…
Dedicata alle cinte murarie di Roma e alle sue porte, questa opera fu composta nei primi anni venti dell'Ottocento da Antoio Nibby e William Gell, durante gli amichevoli pomeriggi trascorsi…
Custodite e tramandate attraverso i secoli, talvolta restaurate e riportate agli antichi fasti dopo lunghi periodi di abbandono oppure da sempre appartenute alla stessa famiglia che è riuscita a conservarne…