Lepelley, Claude Bari: Edipuglia, 2001 ISBN: 9788872282762 Stato: Disponibilità da verificare 51,50 €
Les vingt-six études regroupées dans ce livre éclairent l’histoire de l’Afrique romaine de l’époque sévérienne au temps du royaume vandale. Elles analysent une documentation d’une exceptionelle richesse, et souvent méconnue,…
Il volume intende fornire un quadro d’insieme sul rituale funerario e l’articolazione sociale delle comunità frentane meridionali, con particolare attenzione ai cambiamenti sociali, economici e culturali verificatisi in quest’area tra…
Il IV secolo è un periodo che difficilmente può riassumersi in una formula che tenga conto della straordinaria varietà di eventi epocali che lo hanno contraddistinto. Si apre con l’edictum…
Asyut - The excavations of the Italian Archaeological Mission (1906–1913) ripercorre la vicenda degli scavi della Missione Italiana ad Assiut grazie a un’ampia e rigorosa ricognizione della documentazione archivistica e…
Il 403 a.C. è un anno tanto distante quanto ancora importante per la storia dell’Europa, perché rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo dell’idea democratica, sulla quale si sarebbe poi andata…
Il volume raccoglie la massima parte degli articoli pubblicati da Fabrizio Conca: sessantatre contributi che spaziano dal teatro classico alla prosa narrativa tardoantica, alla cultura bizantina, alla quale lo studioso…
La Magna Grecia e la Sicilia antica del mito. I racconti, i luoghi, gli dèi, le donne e gli uomini che rendono indimenticabile il viaggio, nel tempo e nello spazio,…
Questo Atlante storico illustrato sviluppa i tratti essenziali della produzione e della trasmissione del sapere medievale e delle sue discipline, incrociandoli con le concezioni culturali e sociali, con i diversi…