La scoperta della tomba di Radicondoli, in località Spugnole, a poca distanza dal paese di San Piero a Sieve, rappresenta un’acquisizione di fondamentale importanza nel quadro delle testimonianze etrusche del…
Benzi, Mario Atene: Scuola Archeologica Italiana di Atene, 2020 ISBN: 9789609559232 Stato: Disponibile 42,00 €
The earliest prehistoric excavations on the island took place in 1887, when W.R. Paton discovered Mycenaean chamber tombs in the side of the torrent bed, which runs into the harbour…
Nel panorama degli studi Uberto Decembrio ha vissuto di luce riflessa, noto per la collaborazione con Emanuele Crisolora nella traduzione latina della Repubblica platonica e grazie alla fama dei figli,…
Modus Vivendi is a collection of essays by scholars who seek to discover lay men and women within the projects of reform and renewal in later medieval Europe. Religious life…
Tra la fine del xiv e l’inizio del xvi secolo in diversi centri dell’Italia meridionale si sviluppò una vita letteraria e artistica di grande rilievo. Oltre alla corte regia della…
Le novità emerse dai restauri condotti nella cattedrale nell’ultimo decennio e i dati forniti dalle recenti ricerche hanno portato in maggior luce la storia medievale di Terracina, centro di confine…
This book investigates the interactions between Muslims and Christians in the late medieval and early modern period from the perspective of sexual and gender transgressions. The first part analyses normative…
Negli anni del grande scontro tra Atene e Sparta i richiami ai legami di sangue tra città e popoli hanno giocato certamente un ruolo di rilievo nelle trattative diplomatiche volte…
Prende avvio con questo volume la nuova collana “Themata”: un gioco di parole che evoca, allo stesso tempo, i themata, i temi, della ricerca, e i themata bizantini, le antiche…
Roma: Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2020 ISBN: 9788831445023 Stato: Disponibile 30,00 €
La scarsità di fonti compiutamente quantitative disponibili per l’età medievale, e specie poi per un secolo ancora così relativamente ‘alto’ come il Trecento; la povertà di studi critici, per certi…