Qual era il vero volto della signoria nel Mezzogiorno italiano? Cosa può apportare il Sud alle grandi discussioni sul feudalesimo e sui poteri aristocratici, sulla loro struttura e sulla loro…
Troia compie mille anni. È un evento memorabile per la città e per la comunità tutta. Sono stati documentati mille anni di storia, probabilmente preceduti da molti altri secoli che…
Il progetto editoriale de “La Storia di Varese”, realizzato dal Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali (International Research Center for Local Histories and Cultural…
Roma: École française de Rome, 2020 ISBN: 9782728313884 Stato: Disponibile 49,00 €
Le présent volume propose d’étudier un trait paradoxal de la vie monastique, celui de la mobilité des moines pourtant astreints par diverses règles et contraintes, depuis les origines, à la…
Roma: École française de Rome, 2018 ISBN: 9782728313587 Stato: Disponibile 50,00 €
Les observances régulières : historiographies ; Introduction, par Sylvie Duval, Haude Morvan et Ludovic Viallet ; Riforme e osservanze tra XIV e XVI secolo, par Michele Lodone ; Observances "féminines"…
Rosso, Paolo Bologna: Il Mulino, 2014 ISBN: 9788815251497 Stato: Disponibile 50,00 €
II volume racconta la composizione sociale e la formazione culturale dei canonici del capitolo cattedrale di Torino, chiamati a compiti di assistenza del vescovo nella guida e nel disciplinamento dell'ampia…
Lungo tutto il Quattrocento i maestri di spirito e gli umanisti non si persero mai di vista, ed ebbero molte opportunità per deporre le reciproche diffidenze, cosa che non accadde…
I saggi pubblicati in questo volume affrontano due momenti fondamentali della storia della scrittura latina in Italia: definizione e diffusione della nuova scrittura libraria che ha dominato l’Occidente fra XIII…
Prende avvio con questo volume la nuova collana “Themata”: un gioco di parole che evoca, allo stesso tempo, i themata, i temi, della ricerca, e i themata bizantini, le antiche…
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del quattordicesimo incontro della Society for Late Antiquity, interamente dedicato al concetto di ‘scala’, intesa sia come categoria graduata di misurazione utilizzata…