L'archeologia postclassica propone una ricerca diacronica, sistemica e interdisciplinare dei vari elementi di una storia complessa che per molti aspetti si estende a prima e dopo il medioevo, in un…
L’anonimo autore della Historia Augusta rivitalizzò in età tardoantica il genere letterario della biografia imperiale, in ciò forse stimolato dal confronto con l’allora fiorente genere della biografia sofistico-filosofica. Tuttavia la…
L’invito che noi curatori abbiamo rivolto per onorare Elena Lattanzi è stato subito raccolto con entusiasmo, segno evidente di quanto Elena sia amata ed apprezzata da colleghi ed amici che…
Prende avvio con questo volume la nuova collana “Themata”: un gioco di parole che evoca, allo stesso tempo, i themata, i temi, della ricerca, e i themata bizantini, le antiche…
Roma: École française de Rome, 2020 ISBN: 9782728313396 Stato: Esaurito 40,00 €
Ce livre est le fruit d’une enquête collective autour de la genèse de l’administration en Europe, entre construction de l’État "moderne" et "révolution" de l’écrit. Il invite à quitter le…
Richard, Jean Roma: École française de Rome, 2020 ISBN: 9782728314096 Stato: Disponibile 20,00 €
Publié en 1977, réédité en 1998, le livre de Jean Richard est une vaste synthèse sur les missions d’Orient. Promenant le lecteur, à la suite des franciscains et des dominicains,…
Regina Heapula, Canosa di Eca presa dai Guelfi nel 1093. Ducato di Barletta, Principato di San Leucio: Una serie di comitati militari capuani e caetani, organizzati dai normanni di Neapolis…
Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà, una serie di drammatici conflitti tra cristianesimo e islam che hanno segnato in profondità il mondo moderno. Ma…
Non si tratta di un libro di mera ricostruzione storica del Medioevo, bensì di una generale esposizione della civiltà cristiana medievale, partendo peraltro dagli albori del Cristianesimo antico e arrivando…
Il volume propone una riflessione sui movimenti culturali e religiosi, umanistici o di opinione pubblica, agli albori della Riforma protestante, critici nei confronti della Chiesa dominante, di lunga tradizione anticlericale…