Il catalogo presenta la teologia per immagini dipinta da Beato Angelico, miniatore e pittore, attraverso cinque capolavori, intimi e raffinati, che "svelano" ...
L’ironia è per Sandro Gorra una condizione determinante, imprescindibile, senza la quale il suo lavoro non avrebbe la medesima forza comunicativa. Tanto è vero che, tentando di sondare le molteplici…
Il volume propone un intrigante punto di vista sul genere della natura morta, attraverso un gruppo di superbe opere del Seicento, eseguite con una lenticolare adesione alla realtà da artisti…
Il volume racconta l'avvincente avventura del Futurismo in un tempo in cui l'Italia accarezza il cambiamento e la città di Domodossola, tappa obbligata fra Milano e Parigi, vive una sua…
Leopardi individua il "Tempo del Bello" nella Grecia del V secolo a.C., quando artisti come Fidia, Mirone e Policleto interpretavano il concetto di bellezza come frutto di un equilibrio di…
“Sovranamente appartato da ogni specie di cenacolo”, Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 – Milano 1956) è un “autentico lombardo. E lombardo lo si sente anche quando dipinge”. Così lo vede Carlo…