Carandini, Andrea Segrate: Mondadori, 2010 ISBN: 9788804594291 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Attorno alle origini di Roma esiste una complessa, affascinante leggenda: che l'opera della Fondazione Valla intende ricostruire su basi nuove. Essa si articola in quattro volumi e offre al lettore…
Tristano, Caterina Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2015 ISBN: 9788868090883 Stato: Disponibile 25,00 €
Il presente volume prende in considerazione il manoscritto Vaticano latino 4772, con attenzione alle fonti materiali e immateriali della tradizione, lasciando spazio anche per ospitare alcune riflessioni su specifiche tipologie…
Oltre un centinaio di costumi, l'idea di una messa in scena onirica dove protagonista non è più la figura femminile - musa d'elezione di Capucci - ma la maschera maschile.…
Le Memorie Cronologiche del monastero di S. Maria delle Vergini di Verona raccontano l’origine e i primi trent’anni di vita della comunità religiosa fondata dalla veneta Anna Brunetti all’inizio del…
Può una stazione della metropolitana trasformare il proprio statuto, da infrastruttura di servizio a luogo della città? A Roma è finalmente in funzione la nuova stazione di San Giovanni sulla…
Bertoletti, Nello Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN: 9788893595278 Stato: Disponibile 24,00 €
L’alba Reis glorios di Giraut de Borneil è uno dei componimenti più intensi ed enigmatici della letteratura trobadorica. Questo volume ne rende nota una versione in volgare italoromanzo, trascritta nei…
I problemi attuali delle città europee affondano le radici nelle trasformazioni socio economiche che le hanno investite fin dagli anni Sessanta, determinando il superamento dei paradigmi dell'Urbanistica costruiti in più…
Mino, Gabriele Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822264282 Stato: Disponibile 24,00 €
La Porta Magica di Roma è la sola testimonianza plastica e architettonica dell’intera storia dell’alchimia occidentale. Un monumento di eccezionale rilevanza, unico nel suo genere per il complesso messaggio simbolico…
La parabola artistica del pittore Rodolfo Marmaioli (1923-1998) è profondamente legata a Firenze, di cui il “Marma” evocò la bellezza gentile e il fascino misterioso di strade, piazze e monumenti.Questa…