Aldo Ballo e Marirosa Toscani danno vita negli anni cinquanta al più qualificato studio fotografico italiano per il design, collaborando con architetti, designer, artisti e con importanti ditte e riviste…
Catalogo della mostra proposta a Pescara e poi a L'Aquila grazie ai generosi prestiti di opere quasi tutte inedite da collezioni private. Due saggi a firma dei curatori considerano da…
Esaltante, sensuale ed espressivo, il balletto comunica con lo spettatore a un livello intimo e profondo. Questo libro è una celebrazione per testo e immagini di oltre 70 celeberrime produzioni,…
La seguente edizione dei 12 Balletti a Quattro di Tomaso Albinoni si basa sulla copia conservata a Vienna fra gli ‘Estensische Musikalien’ della Biblioteca Nazionale di Vienna (numero di catalogo…
Il volume racconta l'avvincente avventura del Futurismo in un tempo in cui l'Italia accarezza il cambiamento e la città di Domodossola, tappa obbligata fra Milano e Parigi, vive una sua…
Balla ’12 Dorazio ’60. Dove la luce is published on the occasion of the eponymous exhibition at Collezione Giancarlo e Danna Olgiati in Lugano. As suggested by the title, which…
Il 6 settembre 1441 Baldaccio d’Anghiari, condottiero da anni al servizio di Firenze, viene ucciso a palazzo Vecchio. Dopo essere stato convocato con un pretesto dal gonfaloniere di giustizia, è…
Ki mi lu castigit donnu Deu balaus annus et bonus ‘che me lo protegga il signore Dio per molti e buoni anni’ è la formula benaugurante che nel Medioevo sardo…
A cento anni dalla nascita di Enrico Baj (Milano, 1924 – Vergiate, 2003) una mostra alla Biblioteca Braidense organizzata con l’Accademia di Belle Arti di Brera, in collaborazione con l’Archivio…
In occasione dei cento anni dalla nascita, Electa dedica un volume della collana "A-Z" a Enrico Baj (Milano, 31 ottobre 1924 - Vergiate, 16 giugno 2003), figura versatile, artista e…