I trent'anni che portarono all'affermazione della moda italiana attraverso le immagini del più importante archivio fotografico nazionale, abiti preziosi di sartorie leggendarie e documenti inediti. Un confronto illuminante sull'industria e…
Parlagreco, Chiara Roma: Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2025 ISBN: 9788831445450 Stato: Disponibile 70,00 €
Presso l’Archivio di Stato di Roma nel fondo dell’Ospedale del Ss. Salvatore ad Sancta Sanctorum si conserva il codice 1005, denominato Mare magnum1 , nel quale sono registrati più di…
"Cantare il Medioevo" approfondisce il significato storico e culturale delle laude, ossia dei canti spirituali in volgare, popolari nell'Italia medievale. Il libro esamina le origini e l'evoluzione della lauda attraverso…
Nel pieno della guerra, chiusi i musei da due anni e messe in sicurezza le opere di maggior pregio nei ricoveri, il Ministero, con una circolare datata 5 maggio 1942,…
Bettini, Alessandro Ancona: Il Lavoro editoriale, 2025 ISBN: 9791281782259 Stato: Disponibile 100,00 €
La città di Pesaro è stata una capitale della storia della ceramica italiana sin dal XIV secolo. Il libro di Alessandro Bettini (Storia della ceramica di Pesaro, dai Malatesti agli…
Matracchi, Pietro Firenze: Firenze University Press, 2025 ISBN: 9791221505269 Stato: Disponibile 25,00 €
Il tema della piazza viene affrontato a partire dall'antefatto, ovvero dalle particolari condizioni orografiche in cui è sorto il primo nucleo di palazzo Pitti, sorto tra due costoni rocciosi che…
Compendio dei mulini collocati lungo il corso del fiume Potenza ancora esistenti e non sulla base della Carta idrografica di'Italia del 1893. Il testo è corredato da un ampio apparato…
Le cinquantotto lettere di Torquato Tasso dell'Archivio di Stato di Mantova costituiscono un corpus eccezionale nella produzione epistolare di mano dell'autore, per quantità di testimonianze radunate in un unico luogo,…
Bonacina, Giovanni Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815389916 Stato: Disponibile 30,00 €
A quasi due secoli dalla morte di Hegel (1770-1831), la sua filosofia tende ancora oggi a dividere il pubblico fra estimatori e detrattori. Il suo è considerato per convenzione l'ultimo…
The data collected from recent investigations prove beyond doubt that the area of the future Comitium, a plateau sloping towards the plain of the Roman Forum on the slopes of…