Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto, consultando archivi pubblici e indagando carte private, sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, neonato abbandonato al torno…
Indossiamo abiti che raccontano chi siamo. Scopri i segreti dello stile e dei capolavori della moda con un viaggio unico nelle capitali del glamour. Immergiti in un viaggio esclusivo esplorando…
The fringed robes, luxurious cioppe, cloths embroidered with a profusion of pearls, curious hairstyles, the choice of fabrics and their colour, were not mere aesthetic whims, but symbols of a…
Dalla sua invenzione da Ernesto Thayaht nel 1920, la tuta è diventata uno dei capi di abbigliamento più iconici e importanti: semplice da produrre, resistente e confortevole, è diventata subito…
Nel 1533 il re di Francia Francesco I donò a papa Clemente VII un arazzo raffigurante l’Ultima cena di Leonardo. Un’opera di qualità così alta da far supporre che il…
A partire da tre casi di studio – grafica, performance e momenti di cultura milanese – si ripercorre il decennio chiave dell'epopea creativa e imprenditoriale di Elio Fiorucci. Nato come…
L’arredo liturgico medievale, elemento imprescindibile dell’organizzazione spaziale e rituale dell’edificio religioso, è giunto fino ai nostri giorni per lo più in forma incompleta o quantomeno alterata. Vittima dei cambiamenti delle…
"Pensare attraverso la moda" è un libro necessario per chiunque voglia studiare la moda e comprenderla, andando oltre la semplice osservazione delle sue manifestazioni e lasciandosi coinvolgere in una stimolante…
Mattoni antichi, torni centenari, infinite cataste di bottiglie di vino a riposo sono intervallate da straordinarie sculture di Vetro, le quali sottolineano il ruolo fondamentale di questa materia, abile custode…
"Se dovessimo dare una risposta alla domanda 'cosa distingue l'Uomo dagli altri animali', siamo istintivamente tentati di perderci in complesse questioni teoretiche che rischiano di sconfinare nella teologia e nel…