Questo libro è l’esito di un lungo percorso di studio iniziato nel 2015 in occasione della redazione della tesi magistrale in Scienze Storiche presso l’Università degli Studi di Milano, sotto…
Nella lunga e laboriosa gestazione che, nel 2011, ha portato in edicola "la Lettura", il supplemento culturale del "Corriere della Sera", molte sono state le incertezze, le strade percorse e…
Nel presente studio si indaga la formazione del pensiero ultracattolico italiano nell’Ottocento nella rivista più rappresentativa: «La Civiltà Cattolica». Nel dettaglio, la ricerca è incentrata sul discorso polemico di natura…
«La grandezza einaudiana deve certo tanto a tanti... ma dire Einaudi significa dire, per tanti versi, Giulio Bollati e il suo genio» (Claudio Magris). Fin dalle origini, l’Einaudi fu una…
Lo straordinario mosaico costruito da Cosimo Ceccuti dedicato a Felice Le Monnier, è stato condotto attraverso un meticoloso e paziente lavoro di ricostruzione. Il tipografo-editore, piccolo grande uomo giunto a…
Berardinelli, Alfonso Milano: Il Saggiatore, 2021 ISBN: 9788842829904 Stato: Disponibile 32,00 €
"La critica letteraria è in via di sparizione sia perché gran parte dell'attuale letteratura non è più un oggetto che abbia interesse critico, sia perché gli studiosi non è detto…
Cazzamini Mussi, Francesco Milano: Luni editrice, 2024 ISBN: 9788879848336 Stato: Disponibile 32,00 €
Milano è, storicamente, la capitale dell'editoria italiana, delle grandi famiglie editoriali, dei quotidiani e dei rotocalchi, delle grandi tirature; qui si sono costruite le più importanti vicende editoriali degli ultimi…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599849 Stato: Disponibile 32,00 €
Nel corso del '900 la casa editrice Laterza ha intrattenuto un intenso rapporto con il mondo letterario italiano. Lo testimonia un rilevante corpus di materiale epistolare conservato presso l'Archivio di…
I saggi raccolti in questo volume confermano la ricchezza dell'editoria napoletana e la grande abilità delle sue maestranze, ma, soprattutto, apportano contributi imporanti e di valore su realtà troppo spesso…