Guidotti, Carlo Palermo: Ex Libris Edizioni, 2024 ISBN: 9791281090200 Stato: Disponibile 50,00 €
Questo saggio illustrato è il quarto volume di un progetto editoriale che ha come scopo quello di leggere, e meglio interpretare, la storia e il costume dell'Ottocento, attraverso l'analisi e…
Guidotti, Carlo Palermo: Ex Libris Edizioni, 2019 ISBN: 9788896867440 Stato: Disponibile 50,00 €
In questo primo volume viene analizzato il delicato periodo che comprende tutta la prima metà del XIX secolo fino al tramonto dell’era borbonica, agli albori dell’unità dell’Italia. La rassegna è…
Fabri, Angela Firenze: Leo S. Olschki, 2023 ISBN: 9788822265937 Stato: Disponibile 38,00 €
Il volume indaga i periodici veneziani di Gasparo Gozzi tra il 1760 e il 1762, ovvero la "Gazzetta Veneta", l’"Osservatore Veneto" e Il mondo morale. Pur richiamandosi al capostipite inglese…
All'interno del panorama tipografico-editoriale italiano rinascimentale non c'è dubbio che un ruolo di spicco sia stato rivestito dalla famiglia dei Giunta. In origine mercanti fiorentini, probabilmente attivi sul versante del…
All'interno del panorama tipografico e editoriale molisano, solo di recente sottratto ad una persistente zona d'ombra, la Casa tipografico-editrice Colitti di Campobasso si evidenzia per l'estensione dell'attività, l'entità e la…
Nel novero delle numerosissime esplorazioni del fenomeno futurista, la rassegna Il segno dell'avanguardia. I Futuristi e l'incisione si propone come occasione di studio, mai prima d'ora affrontato, su un aspetto…
Questo libro contiene i contributi dell'autore al settimanale del quotidiano Paese-Sera libri, il primo supplemento culturale in Italia ideato da Gianfranco Corsini. Esso costituisce - è lecito sperare - un…
Il «Giornale critico della filosofia italiana» è la rivista di filosofia fondata da Giovanni Gentile nel 1920 e diretta fino al numero triennale 1944-1946, uscito dopo la tragica uccisione del…
Il 5 marzo 1876 usciva a Milano il primo numero del "Corriere della Sera", fondato e diretto da un intraprendente napoletano, Eugenio Torelli Viollier. Frutto di minuziose ricerche d'archivio, questo…
Questo volume, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca di Katia Colombo, ricostruisce le vicende di "Corrente", la rivista fondata nel 1938 a Milano dal giovane Ernesto Treccani.…