Donne. Sorridenti, sensuali, sinuose, dalle forme morbide e i volti gentili. Donne dagli sguardi intensi, forti e coraggiose, ambiziose, combattive. Donne fragili, materne, protettive, sante e innamorate. Giovanne d'Arco e…
Il volume raccoglie gli atti in italiano e inglese del convegno tenuto a Venezia il 26-28 febbraio 2015 per celebrare il quinto centenario della morte di Aldo Manuzio, il grande…
Il 31 dicembre 1958, Lee Lockwood, all'epoca un giovane fotoreporter, si recò a Cuba per seguire quella che sembrava la fine del regime di Bautista. Arrivò il giorno prima che…
Con la caduta del fascismo ma soprattutto alla fine della guerra, la casa editrice Einaudi avvia una politica di sprovincializzazione della cultura italiana che si traduce in un'attività di consolidamento…
La sterminata produzione "letteraria" originata in Italia dal calcio si presenta come un'orgia di materiali magmatici, frastagliati e in continua espansione. Difficile, insomma, da maneggiare e dominare. Nei suoi confronti…
Firenze: Le Lettere, 2017 ISBN: 9788893660174 Stato: Disponibilità da verificare 36,00 €
Nel 2015 la comunità scientifica ha celebrato il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, il cui genio perfezionò l’arte della stampa quale strumento efficace di diffusione del sapere…
Il percorso artistico di Luca Leonelli (Modena, 1951) si srotola, in questo catalogo ragionato dell'opera grafica ricco di oltre duecentocinquanta lastre, come un grande affresco unitario: ancorché molti siano i…
Contrasto pubblica Magnum Manifesto, il libro realizzato per celebrare il settantesimo anniversario della più grande agenzia fotogiornalistica al mondo, Magnum Photos. Un volume irrinunciabile le cui pagine gettano uno sguardo…
Ganda, Arnaldo Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2017 ISBN: 9788893590723 Stato: Disponibile 48,00 €
L’umanista Alessandro Minuziano, editore, tipografo, curatore e revisore di classici latini, è stato celebrato come il più rinomato degli stampatori nella metropoli lombarda per la qualità della carta, la nitidezza…
I saggi raccolti in questo volume, pur non avendo l'ambizione di rappresentare una storia organica e definitiva dell'editoria nel Decennio francese, possono fornire un significativo contributo al dibattito che si…