Firenze: Le Lettere, 2017 ISBN: 9788893660174 Stato: Disponibilità da verificare 36,00 €
Nel 2015 la comunità scientifica ha celebrato il cinquecentenario della morte di Aldo Manuzio il Vecchio, il cui genio perfezionò l’arte della stampa quale strumento efficace di diffusione del sapere…
Fu nella seconda metà del Settecento che la nascita del Neoclassicismo teorico portò alla riscoperta dello studio dell'Antico e dei monumenti classici. Winckelmann pubblicò nel 1767 i "Monumenti antichi inediti"…
Alberto Giacometti è conosciuto soprattutto come scultore e pittore. Disegnava anche molto: era un modo privilegiato per cercare di conoscere la realtà, tramite lo studio delle opere d'arte di ogni…
"Tra realtà e velata fantasia" nasce per raccogliere i miei lavori di grafica di questi ultimi tre decenni realizzati per diverse pubblicazioni locali. E' stata una bella avventura aver potuto…
Nella Ferrara di fine Cinquecento, durante il governo di Alfonso II, Vittorio Baldini è lo stampatore che pubblica per la Corte estense. La sua attività prosegue sotto il governo pontificio…
Soddu, Paolo Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263544 Stato: Disponibile 38,00 €
A cento anni dalla nascita Giulio Einaudi, viene organizzato un convegno vòlto alla comprensione storica della sua presenza nel cuore del Novecento italiano. Giulio Einaudi dette vita alla casa editrice…
Verona: Scripta Edizioni, 2024 ISBN: 9791280581877 Stato: Esaurito 38,00 €
During the Renaissance, Venice emerged in Italy as a prominent center alongside Rome for the production and distribution of prints, thanks also to its strategic position as an international commercial…
Il «Giornale critico della filosofia italiana» è la rivista di filosofia fondata da Giovanni Gentile nel 1920 e diretta fino al numero triennale 1944-1946, uscito dopo la tragica uccisione del…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2016 ISBN: 9788863728781 Stato: Disponibile 38,00 €
La corrispondenza tra Jean Paulhan e Marguerite Caetani scambiata negli anni 1924-1945 conferma che Jean Paulhan è stato un consulente chiave per Marguerite Caetani al momento della rivista Commercio, anche…
Alle radici di questa biografia si scorge una ricerca attenta, ampia, ben meditata e corroborata da una buona conoscenza del tempo in cui si svolse la parabola esistenziale di Edoardo…