"La guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944" è un'opera in tre volumi che ricostruisce le operazioni tedesche e alleate nella regione nel contesto più ampio della Campagna d'Italia 1943-1945 e…
Il trionfo di Traiano l'imperatore-soldato La prima impresa estera militare che Traiano intraprese, nel 101 d.C., fu quella di conquistare la Dacia per porre fine all'erogazione dei fondi che Roma…
CAMICIA NERA! È l'unica storia militare della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale dalle origini al 25 luglio del 1943 e allo scioglimento di quella che fu la Guardia Armata della Rivoluzione…
Il "Carso verde" con le doline e i boschi è il luogo dove avvennero le battaglie d'arresto del novembre 1917, la battaglia del Solstizio nel giugno 1918 e la battaglia…
La prima impresa estera militare che Traiano intraprese, nel 101 d.C., fu quella di conquistare la Dacia per porre fine all'erogazione dei fondi che Roma si vedeva costretta a versare…
Questo nuovo libro sul complesso tema dell'identità e dell'esperienza della guerra vissuta dai sudditi del Litorale Austriaco è un racconto anche per immagini della nuova guerra che vide l'ultimo scontro…
Preto, Paolo Milano: Il Saggiatore, 2016 ISBN: 9788842822691 Stato: Disponibile 29,00 €
La Repubblica di Venezia è tra i primi stati italiani a creare un sistema spionistico strutturato, che raggiunge la sua massima efficienza nel corso del Cinquecento. Agli ordini del Consiglio…
Per la prima volta nella storia i sacerdoti divisero il destino dei soldati sui campi di battaglia: feriti, uccisi o prigionieri. Alla storiografia mancava il racconto delle straordinarie imprese di…
Dopo l'armistizio di Cassibile del settembre 1943 Il proposito di "continuare la guerra" fu alla base di buona parte dei soldati e generali avversi a tradire l'alleato tedesco. Esso fu…
La notte tra l'8 e il 9 novembre 1941 si verificò quella che, assieme alla Battaglia di Capo Matapan, fu la maggiore sconfitta della Marina italiana nella Seconda Guerra mondiale.…