Utilizzando un’imponente documentazione d’archivio, l’opera esamina con grande rigore l’attività dei sommergibili italiani negli oceani durante la Seconda guerra mondiale. Descrive le azioni di ogni unità subacquea italiana e ne…
"La guerra in Abruzzo e Molise 1943-1944" è un'opera in tre volumi che ricostruisce le operazioni tedesche e alleate nella regione nel contesto più ampio della Campagna d'Italia 1943-1945 e…
Per conoscere la più grande prova di coesione realizzata dagli italiani, che portò a sconfiggere uno degli eserciti europei più potenti e contro il quale si erano combattute le tre…
La storia militare è un campo di studi estremamente vasto, che abbraccia molteplici tematiche: dalla storia della guerra all’utilizzo e sviluppo delle forze armate in tempo di pace; dalla strategia…
La vulgata prevalente nell’ambiente scolastico è quella di Caporetto-disfatta, ma disfatta significa che l’esercito fosse stato disfatto e ciò è un’insensatezza poiché dopo due settimane di decine combattimenti e di…
"L’ormai ultradecennale percorso di “Fortificare con Arte” ha affrontato un’altra tappa irta di difficoltà: ostacoli consueti per chi fa ricerca nel campo dell’architettura militare, ma anche inediti come quelli frapposti…