Si ripubblica in questo volume, con integrazioni e aggiornamenti, l’opera prima di Guido Clemente (1942-2021), “La Notitia Dignitatum”, uno studio, apparso nel 1968 e tuttora insuperato, sul documento che ci…
Vendrame, Toni Caselle di Sommacampagn: Cierre edizioni, 2022 ISBN: 9788855201285 Stato: Disponibile 50,00 €
Dopo "El Alamein. Rivisitazione del campo di battaglia tra mito e attualità" gli autori ripercorrono in questo volume, dedicato alla logistica nella seconda guerra mondiale in Nordafrica, la fase più…
Quella fiorentina è solitamente indicata come un modello di Resistenza avanzato, in grado di anticipare esperienze di opposizione politica e militare più mature, tipiche delle regioni del Nord Italia. Ciò…
Una ricerca storica che prende l’avvio dal rinvenimento della scritta “ex comandante partigiano” sotto il nome dell’ing. Antonio Tallarico, su una lapide nel cimitero di Carlopoli. Chi era? Cosa ha…
“La Grande Guerra in pinacoteca” è la più completa raccolta di dipinti che illustrano i fatti d’arme. L’autore immagina 21 sale nelle quali trovano spazio oltre 500 dipinti e disegni…
Lucas, James Genova: Italia Storica, 2023 ISBN: 9788831430302 Stato: Disponibile 39,00 €
Pioniere sul campo ma assai poco note, le forze speciali del Terzo Reich hanno portato a termine missioni temerarie in terra, mare e aria. Incentrato su di esse "Kommando", a…
Il bollettino che parlava di "mancata resistenza di reparti […] vilmente ritiratisi senza combattere e ignominiosamente arresisi al nemico", emanato dal Comando Supremo il 28 ottobre 1917 a quattro giorni…
Questo libro colma una lacuna storica riguardante un fatto accaduto durante la Seconda guerra mondiale nei cieli mantovani: il furioso combattimento aereo tra bombardieri USAAF e caccia dell'Aviazione Nazionale Repubblicana,…
I Panzer dispiegati in tutta Europa erano le forze più famose dell'esercito tedesco, e costituiscono tuttora un simbolo indimenticato della Seconda guerra mondiale. Tuttavia, agli albori della guerra, i carri…
Questo libro ricostruisce nel dettaglio le attività dei pirati e dei corsari attivi nei Caraibi e nell'Atlantico durante il cosiddetto "periodo d'oro" della pirateria, tra il 1660 e il 1730,…