Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per…
Gli autori raccontano l'incredibile avventura che portò un villaggio di pastori a diventare la più grande potenza militare che il mondo antico abbia mai conosciuto. La storia delle legioni e…
Il trionfo di Traiano l'imperatore-soldato La prima impresa estera militare che Traiano intraprese, nel 101 d.C., fu quella di conquistare la Dacia per porre fine all'erogazione dei fondi che Roma…
La Battaglia dei Tre Monti ha questa caratteristica: con essa la brigata Sassari entrò nel mito perché fu la prima battaglia offensiva vinta dopo Caporetto e quella in cui gli…
Il rapporto millenario degli italiani con la guerra: le battaglie e le armi, la politica e la strategia, l'economia e la logistica, le fortificazioni, le opere d'arte che ritraggono o…
Carso-fortezza e Isonzo-fossato, così si presentò il brullo campo di battaglia agli occhi dei soldati italiani davanti a un avversario invisibile. Il fronte dell'Isonzo è il luogo ove caddero circa…
Quest'opera affronta per la prima volta un tema quasi sconosciuto, ovvero la presenza e i relativi effetti sul territorio e la popolazione, dell'VIII Armata Britannica a Forlì e circondario tra…
Il primo maggio 1869, con l'entrata in vigore del regio decreto 4921, Bolladello e Peveranza hanno terminato di essere Comuni autonomi per diventare frazioni del Comune di Cairate. Da quel…
Si ripubblica in questo volume, con integrazioni e aggiornamenti, l’opera prima di Guido Clemente (1942-2021), “La Notitia Dignitatum”, uno studio, apparso nel 1968 e tuttora insuperato, sul documento che ci…
Vendrame, Toni Caselle di Sommacampagn: Cierre edizioni, 2022 ISBN: 9788855201285 Stato: Disponibile 50,00 €
Dopo "El Alamein. Rivisitazione del campo di battaglia tra mito e attualità" gli autori ripercorrono in questo volume, dedicato alla logistica nella seconda guerra mondiale in Nordafrica, la fase più…