Nel XVIII secolo le guerre incisero sulle strutture della società più profondamente di quanto non fosse accaduto in precedenza. Le riforme delle finanze, la pianificazione del territorio, la razionalizzazione delle…
La guerra, purtroppo, è un'attività umana delle più antiche, e tante volte ha mutato le sue vesti facendosi drammatico specchio della società, della cultura e della tecnologia del proprio tempo.…
Con quest'opera Antony Bridge porta con sé i lettori in un ideale viaggio in Terrasanta. Oscillando tra le due facce di una stessa medaglia, la liberazione del Santo Sepolcro da…
Bologna: Il Mulino, 2018 ISBN: 9788815279576 Stato: Disponibile 26,00 €
Con l'avvento delle armi da fuoco, l'organizzazione degli eserciti permanenti, il ricorso a condottieri, mercenari e militari che fanno della guerra una professione, la costruzione degli stati si accompagna a…
Il libro presenta l'evoluzione dell'esercito imperiale tedesco dal 1914 al 1918, in una trattazione suddivisa in tre fasi cronologiche. Nell'agosto del 1914 la mobilizzazione dell'esercito tedesco, forte di 800.000 uomini,…
Dal più piccolo municipio fino ai palazzi di vetro di Strasburgo e di New York, le bandiere sono lo sfondo spesso ignorato delle città in cui viviamo. I colori che…
In un mondo segnato dalla permanenza dei conflitti fin dalla più alta antichità, la storia ha perpetuato solo i nomi di pochissimi signori della guerra che furono talmente esperti nel…
L'edizione italiana riunisce in un testo unico i tre volumi usciti per la casa editrice Osprey, dedicati all'analisi sistematica dell'esercito italiano durante il secondo conflitto mondiale. Lo sforzo bellico fu…
Gli assedi sono stati un elemento sempre presente e centrale nelle guerre delle età passate. Borghi e città erano murati, contro l'arrivo di un nemico la miglior difesa era per…
Seconda edizione molto migliorata, 80 pagine full color del secondo volume sull'esercito romano, dove si racconta la storia delle legioni imperiali del periodo classico, durante il quale l'Impero raggiunse il…