Il Novecento ha visto crescere progressivamente, più che in ogni altro periodo del passato, le relazioni e i legami tra i differenti Paesi e le loro singole realtà. Per questa…
Il punto di partenza di questo libro è un interesse condiviso: esplorare i legami tra la Nuova Spagna e la penisola italica tra il XVI e il XVIII secolo. Attraverso…
Il passo indietro non è una rinuncia, ma un gesto di dignità e di coraggio. È il passo compiuto dagli internati militari italiani in Germania dopo l'8 settembre 1943, dopo…
Nella società borghese dell’Ottocento e dei primi del Novecento il mondo dell’età evolutiva è stato spesso, apparentemente, idealizzato e/o rappresentato in maniera rassicurante. Nondimeno, scavando sotto tale superficie, ed esplorando…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893598880 Stato: Disponibile 32,00 €
Mercurino Arborio Gattinara fu Gran Cancelliere e consigliere personale dell’Imperatore Carlo V. In virtù del suo ruolo, è stato uno dei primi grandi umanisti a promuovere il sogno di una…
Nelle file dell’esercito tedesco che nel giugno del 1941 attaccò e invase l’Unione Sovietica c’erano decine di migliaia di uomini della Gestapo e delle SS ai quali Hitler aveva espressamente…
Sono le storie di liti per chi porta l'oro e il cappello di san gennaro, femminicidi dell'avaro col genero e di portocarrero, il tagliateste a corrotti cassieri di reliquie e…
Sono le storie di falsari di monete, feste insanguinate, Scioglimento del sangue di San Giovanni in San Ligorio, veleno al Conte di Casalduni, arrestati i Cavalieri di Malta... «Dalla cortesia…
Sono le storie de: l'Accademia degli Oziosi del Mansi, la spia del Papa, naufragio della flotta, la lite sui resti di Bona Sforza 1200 soldati a Pavia, epidemia dalla Grecia:…