Verona: Scripta Edizioni, 2019 ISBN: 9788831933100 Stato: Disponibile 78,00 €
I Palazzi: Palazzo del Capitanio, Palazzo Dondi dall'Orologio in via Dondi, Palazzo del Podestà, Palazzo Abriani, Palazzo Obizzi, Palazzo Belloni, Loggia del Consiglio o della Gran Guardia, Palazzo del Bo,…
Il lirismo astratto di Afro, sempre intento a cogliere "il ritmo interno di ciò che vive", come notava Giulio Carlo Argan, fa da contrappunto al realismo poetico delle sculture di…
La produzione di Agostino Ferrari è raccontata in questo catalogo generale suddiviso in ventuno sezioni tematiche che coincidono con altrettanti periodi artistici. Presentata secondo una sequenza di impianto cronologico, l’opera…
Per quattro decenni, dal 1532 al 1572, Agostino Zoppo condusse una delle piu prolifiche officine scultoree di Padova. In questa città, lungo tutto il XVI secolo, l'arte della scultura conobbe…
L'AIMC (Associazione Internazionale Mosaicisti Contemporanei fondata da Isotta Roncuzzi Fiorentini e Peter Fischer nel 1980 a Ravenna, oggi presieduta da Nikos Tolis di Atene) conta 251 membri attivi in 40…
Yoshizawa, Akira Chemin du Tsan du Péri: Nuinui, 2019 ISBN: 9782889353156 Stato: Disponibile 30,00 €
Quest’opera di grande pregio è dedicata al maestro dell’origami Akira Yoshizawa, grande innovatore e trait-d’union fra passato e presente, nonché fautore del “rinascimento” di quest’arte, dal punto di vista sia…
Nome di spicco dell'età d'oro dell'arte finlandese, riscoperto negli ultimi anni grazie a importanti mostre, Akseli Gallen-Kallela (1865-1931) ha avuto un rapporto privilegiato con la cultura italiana, ripercorso in questo…
Il volume raccoglie gli interventi dei relatori della Giornata di Studi per ricordare Anna De Floriani, tenuta il 21 maggio 2019, presso l'Università di Genova. Con contributi di: Alessandra Perriccioli…
È un libro prezioso quello che Viviana Farina consegna alla nostra lettura. Organizzato come una raccolta di saggi tra loro fittamente correlati, il primo tomo di questo doppio volume esamina…