Leonardo Giustinian eÌ una figura emblematica e allo stesso tempo peculiare del Quattrocento veneziano. Appartiene alla classe dirigente, ma si dedica con passione agli studi umanistici. EÌ un uomo politico…
Il giorno 20 marzo 2008 l’arcivescovo diMilano, il cardinale dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l’eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l’Accademia di…
Il presente catalogo prende in esame cinquanta unità codicologiche raccolte in quarantaquattro volumi, riferibili ad un arco cronologico che va dal Cinquecento fino al XX secolo. Tale studio è il…
Tristano, Caterina Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2015 ISBN: 9788868090883 Stato: Disponibile 25,00 €
Il presente volume prende in considerazione il manoscritto Vaticano latino 4772, con attenzione alle fonti materiali e immateriali della tradizione, lasciando spazio anche per ospitare alcune riflessioni su specifiche tipologie…
Petrella, Giancarlo Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263773 Stato: Disponibile 48,00 €
Il volume prende in esame la biblioteca di Castel Thun appartenuta ai conti Thun, una delle più influenti famiglie della nobiltà trentina e tirolese, ricostruendone le secolari vicende attraverso l’analisi…
Nell'Introduction al suo lavoro Recherches Linguistiques sur les Chansonniers Provençaux del 1987, Zufferey evidenziava la necessità di ricorrere direttamente ai manoscritti per una corretta interpretazione della grafia e sottolineava il…
Vuillemin, Pascal Roma: École française de Rome, 2015 ISBN: 9782728311491 Stato: Disponibile 36,00 €
Cet ouvrage offre la première édition critique de la compilation synodale - autrement qualifiée de Synodicon - réalisée en 1438 par Lorenzo Giustiniani, évêque de Castello et futur patriarche de…