Il "Libro della viltà della conditione humana" è un volgarizzamento integrale del De miseria humane conditionis di Lotario dei Conti di Segni, testo ascetico che conobbe grande fortuna nelle letterature…
Sapori, Giovanna Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2019 ISBN: 9788893592659 Stato: Disponibile 28,00 €
Gli album amicorum si diffondono nel Nord-Europa dalla metà del Cinquecento soprattutto fra studenti universitari di nobili famiglie in patria e nel corso della academica peregrinatio. L’album scoperto nell’Archivio Caetani…
Il contributo propone l’edizione critica del prosimetro di Giovanni Maria Parente Gloriosissimi Geminiani Vita corredato da undici silografie: il testo è contenuto in un incunabolo uscito a Modena l’11 marzo…
Bassetti, Massimiliano Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2023 ISBN: 9788868093907 Stato: Disponibile 28,00 €
Da circa due secoli e mezzo il così detto Kruftische Codex fa parte dei pezzi di repertorio con cui si misura la letteratura critica dedicata al diritto in età carolingia.…
Il presente volume è il primo di una trilogia dedicata, nell'ordine, al patrimonio librario e archivistico, archeologico e artistico della Fraternita dei laici, oggi conservato rispettivamente nella Biblioteca Città di…
Roma: Roma nel Rinascimento, 2011 ISBN: 9788885913752 Stato: Disponibilità da verificare 28,00 €
Il volume propone la ristampa anastatica dell’edizione romana attribuita a J. Besicken e S. Mayr del cantare dedicato da Giuliano Dati all’alluvione che colpì Roma nel 1495. Accompagnano l’anastatica l’edizione…
Becchi, Antonio Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2017 ISBN: 9788863729993 Stato: Disponibile 28,00 €
Il volume ricostruisce la storia di alcuni manoscritti un tempo conservati a Roma e a Urbino nelle biblioteche della famiglia Albani. Dispersi in gran parte tra la fine del XVIII…
Abate, Emma Palermo: Officina di Studi Medievali, 2015 ISBN: 9788864851020 Stato: Disponibile 28,00 €
Questo volume intende offrire una presentazione della magia ebraica attraverso lo studio di manoscritti inediti che provengono dal fondo della Genizah del Cairo. Nascosti per secoli insieme a migliaia di…
Composto al volgere del secolo XI, l’Elucidarium di Onorio Augustodunense godette di un’enorme fortuna nel corso di tutto il Medioevo. I manoscritti dell’originale latino sono centinaia, e altrettanto eccezionale è…