The Ramayana is a beloved Indian epic whose influence has spread across a multitude of cultures. The Ramayana manuscript presented here is a remarkable example of the breadth and depth…
Curato da Carlo Vecce, uno degli studiosi di Leonardo più apprezzati a livello internazionale, il volume ricostruisce, sulla base di un'attenta indagine sul complesso dei manoscritti vinciani, la consistenza della…
Il De Corona di Demostene, per giudizio unanime di antichi e moderni, rappresenta il vertice dell’arte oratoria antica. Le scoperte dei papiri testimoniano il successo ininterrotto di questa orazione, che…
Il volume espone per la prima volta tutti i manoscritti e i frammenti di codici danteschi conservati in Liguria, o realizzati per committenti liguri, o giunti in seguito, per le…
Cet ouvrage réunit quatorze essais sur l’utilisation des livres enluminés médiévaux dans le cadre d’actions, de comportements et de relations politiques au sein des sociétés européennes, entendant ici par “politique”…
In questo libro sono raccolti in ordine cronologico oltre cento testi di architettura militare, artiglieria e su altri temi complementari, dati alle stampe tra la fine del Quattrocento e l'inizio…
Il volume contiene la descrizione di 95 manoscritti datati conservati nella Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana. Il catalogo è introdotto dalla storia delle biblioteche e dei fondi ed…
Il volume pubblica l’edizione critica del dossier testamentario di Teodorico Borgognoni, un gruppo di sette documenti redatti tra la prima metà del 1277 e la fine del 1298. Tra questi…
Pipino, Francesco Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2022 ISBN: 9788892900691 Stato: Disponibile 148,00 €
Francesco Pipino, frate domenicano bolognese vissuto tra la seconda metà del XIII e la prima del XIV secolo, è autore di un ponderoso Chronicon in trentuno libri. L’opera, trasmessa da…
Protagonista del volume è il manoscritto roncioniano Q.III.12 (65), una copia dell’Inferno di Dante Alighieri, opera del copista e notaio Bartolomeo Nerucci da San Gimignano, che a Prato fu docente…