Le Rituel d'exorcisme du manuscrit de Munich, BSB, Clm 10085, datable du début du XVe siècle, serait le premier du genre. Au temps où la lutte contre les démons est…
Il volume raccoglie gli atti di un convegno patavino svoltosi nel 2021 nell’ambito del progetto di ricerca For.Ma. - The Forgotten Manuscripts. Il progetto, avviato dall’Università di Padova, aveva tra…
Il significato del complesso testo profetico di Hildegard von Bingen, tra simbolismi e visioni. "Le cose che non vedo non le conosco". Così Hildegard von Bingen (1098-1179) descrive le visioni…
Prima che Otto Pächt vi si cimentasse con ingegnosa e sensibilissima perizia, si poteva ancora guardare alla miniatura medievale come a un genere artistico minore, da studiare negli stessi modi…
"I manoscritti di Leonardo da Vinci" mantiene tuttora intatta la sua solida affidabilità di punto di riferimento per chiunque voglia approfondire gli aspetti di leonardo artista, scrittore, scienziato. In forza…
L’enluminure occupe une place centrale dans le système des arts du Moyen Âge et de la première époque moderne. Dotée de caractères propres par son intégration dans cet organisme complexe…
Il Codex Purpureus Rossanensis, conservato presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano Calabro, è stato riconosciuto nel 2015 dall'UNESCO Patrimonio Universale dell'Umanità nella categoria “Memory of the World”.…
Roma: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2016 ISBN: 9788824027533 Stato: Disponibile 50,00 €
Vede ora la luce il Catalogo dei manoscritti freci conservati presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, pubblicato per la nuova serie della prestigiosa collana Indici e Cataloghi. Il lavoro,…
Magionami, Leonardo Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2016 ISBN: 9788868091286 Stato: Disponibile 50,00 €
Il volume di Leonardo Magionami è il secondo presente nella stessa collana che propone un’analisi ed un approfondimento dedicato a frammenti di manoscritti medievali. Questi antichi lacerti, testimonianza viva di…
Anastatica dell'edizione del 1892 curata da Salvatore Bongi e illustrata da Angelo L. Ardinghi. L'edizione riproduce il testo in volgare dell'originale e le illustrazioni realizzate però dall'Ardinghi copiando quelle dipinte…