Piano, Valeria Firenze: Leo S. Olschki, 2016 ISBN: 9788822264770 Stato: Disponibile 50,00 €
Dieci anni dopo l’editio princeps del Papiro di Derveni pubblicata in questa serie (Kouremenos / Parássoglou / Tsantsanoglou, STCPF 13), esce uno studio sulle prime colonne del papiro, conservate in…
Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2016 ISBN: 9788821009525 Stato: Disponibile 80,00 €
This collection of essays offers new and deeper perspectives on a relatively little-studied manuscript of the Greek Psalter at the Biblioteca Apostolica Vaticana, codex Vaticanus graecus 752. As the title…
La collana Autographa propone una nuova metodologia di ricerca nell’ambito dei manoscritti autografi medievali e Autographa laI.2: giuristi, giudici e notai (sec. XII-XV) offre una ampia scheda relativa a 49…
Il lettore avrà la possibilità di entrare idealmente in uno scriptorium trecentesco, esplorando le modalità di trascrizione, illustrazione e commento della Divina Commedia nel XIV secolo, per passare poi alla…
Rizzioli, Elisabetta Città del Vaticano: Biblioteca Apostolica Vaticana, 2017 ISBN: 9788821009723 Stato: Disponibile 110,00 €
Nel ritratto di Leopoldo Cicognara del bolognese Lodovico Lipparini, il conte, quasi sessantenne, è colto nella veste di studioso e intellettuale, con lo sguardo fiero e ancora vivace rivolto verso…
Una vasta introduzione illustra la storia della cultura in area cremonese dal IX al XV secolo. La successiva sezione di catalogo identifica con dettagliate schede analitiche i frammenti di codici…
Firenze: Leo S. Olschki, 2017 ISBN: 9788822265395 Stato: Disponibile 120,00 €
Con l’uscita di questo volume viene completata la parte del Corpus relativa alla letteratura di tipo sentenzioso (vd. CPF II.2: Sentenze di autori noti e "chreiai", 2015). Tutti i testi…
Dondi, Cristina Firenze: Leo S. Olschki, 2017 ISBN: 9788822264688 Stato: Disponibile 95,00 €
Un esame approfondito della produzione, distribuzione, e uso delle 74 edizioni di libri d'ore sopravvissute oggi in 198 esemplari preservati in biblioteche Europee e Nord Americane. Attenzione particolare è dedicata…
Il giorno 20 marzo 2008 l’arcivescovo di Milano, il cardinale Dionigi Tettamanzi, fondò la nuova Accademia Ambrosiana, raccogliendo l’eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso la Biblioteca Ambrosiana: l’Accademia…