Città del Vaticano: Edizioni Capitolo Vaticano, 2014 ISBN: 9788863390391 Stato: Disponibile 10,00 €
Vengono presentati i testi dei tre Notturni dell'Ufficio di tutti i fedeli defunti, nella veste tipografica fatta realizzare dal canonico vaticano Camillo Caccia Dominioni, divenuto poi cardinale. Giobbe, Sant'Agostino e…
Conconi, Bruna; Cordiner, Valerio; Desan, Philippe Padova: Cleup cooperativa libraria editrice Università di Padova, 2012 ISBN: 9788861298743 Stato: Disponibilità da verificare 14,00 €
Avvicinare alla didattica universitaria la ricerca che viene condotta in ambito umanistico sul messaggio del Cinquecento francese: questo è l’intento dei Seminari di storia della lettura e della ricezione. Li…
Il volume raccoglie saggi dedicati ad alcune branche del sapere scientifico medievale, dall'astronomia alla medicina, dalla geografia alla misurazione del tempo.
Periti, Simona Firenze: Leo S. Olschki, 2009 ISBN: 9788822259134 Stato: Disponibilità da verificare 19,00 €
È questo il primo catalogo dedicato ai fondi a stampa della Moreniana, che custodisce una delle più significative documentazioni in ambito fiorentino e toscano. L’analisi bibliologica approfondita delle sue collezioni…
L'ambito di ricerca riguarda il rapporto tra libri manoscritti e a stampa in varie culture letterarie slavo-meridionali, slavo occidentali e slavo-orientali. Il saggio di S. Temcinas approfondisce l'osmosi fra culture,…
La mostra, realizzata in collaborazione tra l'Archivio Gribaudo,Maria Gioia Tavoni e Pierluca Nardoni, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e la sua Associazione Amici, propone, attraverso il racconto dell'avventura artistica…
D'Elia, Diego Bassano del Grappa: Itinera Progetti, 2019 ISBN: 9788888542980 Stato: Disponibile 25,00 €
Il gioco degli scacchi costituisce una delle espressioni peculiari del Medio Evo europeo. In questo studio viene presentata una panoramica della letteratura ludica scacchistica bassomedievale, rivista e arricchita dalla pubblicazione…
Giovan Battista Strozzi il Vecchio (Firenze, 1505-1571) studiò a Padova, dove ebbe modo di frequentare Pietro Bembo, Giovanni Della Casa, Pier Vettori e Benedetto Varchi. È noto per la sua…
Tra le famiglie neumatiche utilizzate nel territorio italiano lungo il secolo XI, la cosiddetta notazione bolognese, di cui lo straordinario manoscritto 123 della Biblioteca Angelica di Roma è il maggior…