Il volume raccoglie otto contributi dedicati a otto protagonisti della prima stagione dell’Arcadia: quattro fondatori (Crescimbeni, Leonio, Paolucci, Zappi), i tre maggiori poeti della generazione nata a metà del ’600,…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599559 Stato: Disponibile 28,00 €
Ogni tentativo di storicizzare in fasi ordinate il Novecento si infrange in una insanabile contraddizione: la produzione narrativa di Carlo Emilio Gadda, autore anticipatore, già negli anni Venti e Trenta,…
Nell'epoca della complessità, la letteratura enciclopedica è stata costretta a rinegoziare la propria capacità di presa sul reale. I letterati hanno aggiornato la "sfida al labirinto" lanciata da Calvino, modellando…
Confluite nel frammentario corpus dei discorsi venuti alla luce all'inizio del XIX secolo, le laudationes pronunciate a Treviri dal giovane aristocratico pagano Quinto Aurelio Simmaco rappresentano una testimonianza rilevante dell'oratoria…
Il libro propone di analizzare l’Orlando furioso raggruppando la materia in otto gruppi di canti. Una lettura lineare, ma che al contempo procede per tappe, porta a osservare con uno…
Berté, Monica; Petoletti, Marco Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815392787 Stato: Disponibile 28,00 €
Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico molto ampio e che possiede…
Quali sono i mondi di Zeno? È la domanda inesauribile a cui provano a rispondere i contributi raccolti in questo volume. Nato dal convegno tenutosi a Trieste nel dicembre 2023…
Il volume tratta delle strategie di subordinazione che caratterizzano le aree intermedie di transizione tra calabrese meridionale e calabrese settentrionale, con un’attenzione particolare alla complementazione frasale di modo finito per…
Questo volume nasce dal desiderio di rendere omaggio a una studiosa che, con grande understatement, ha segnato la via degli studi di italianistica grazie a doti critiche non comuni. Cristina…
In questo volume l’autore prosegue le sue ricerche dantesche, innanzitutto tornando su questioni ancora aperte (per esempio il titolo del poema e l’interpretazione di alcuni luoghi o canti problematici; il…