Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale di Dialettologia - Progetto A.L.Ba. (Atlante Linguistico Basilicata), alla sua quarta edizione, svoltosi in tre sedi diverse, in interazione continua con il…
Che la natura imiti l’arte non è un paradosso uscito dalla penna di Oscar Wilde, ma l’audace formulazione di un poeta latino, Ovidio, che segna una svolta radicale nell’estetica antica,…
I tanti artisti, pittori, scultori, incisori, che hanno illustrato il tema ariostesco si sono spesso divertiti, soprattutto a partire dall'Ottocento, a mescolare le carte, confondendo scientemente i lineamenti iconografici di…
Il volume contiene per intero il corpus delle scritture parietali, per lo più frammentarie, cinque-secentesche (a cui se ne aggiunge una del 1855) del Tezon Grando, sito nell'isola del Lazzaretto…
Per Mario Scotti (1930 -2008) la letteratura è stata la nobile passione di una vita. Filologo, interprete dei testi, poeta, docente universitario resta un esempio come studioso e come maestro.…
Firenze: Accademia della Crusca, 2017 ISBN: 9788889369760 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Il volume presenta una selezione dal "vocabolario del fiorentino contemporaneo", progetto pluriennale dell'Accademia della Crusca: circa 900 voci e modi di dire raccolti dalla viva voce di parlanti fiorentini intervistati…
Il volume propone un'edizione critica dei Discorsi sopra le prime stanze de' canti d'Orlando furioso di Laura Terracina, poetessa napoletana vissuta tra il 1519 e il 1577, e membro dell'Accademia…
Il volume propone un'edizione critica del Compendium particulare artis ritimicae in septem generibus dicendi, trattato di metrica scritto intorno al 1448, all'età di 16 anni, da Francesco Baratella, figlio del…
Il presente volume, che si snoda in quattro capitoli - Evoluzione del latino, Fonetica, Morfologia del nome e del pronome, Morfologia del verbo - corredati da un analitico indice dei…
Segarellis, Johannes de Bari: Edipuglia, 2018 ISBN: 9788872288573 Stato: Disponibile 25,00 €
Descrizione INDICE INTRODUZIONE Un profilo biografico La tradizione manoscritta Genesi e composizione dell’elucidatio Il metodo esegetico Richiami ‘interni’ al commento Criteri dell’edizione Critica del testo BIBLIOGRAFIA IOHANNES DE SEGARELLIS. ELUCIDATIO…