Campana, Augusto Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2017 ISBN: 9788863726664 Stato: Disponibile 130,00 €
L’edizione degli Scritti di Augusto Campana raccoglie tutti quei lavori approdati alla pubblicazione con paternità dichiarata o sicuramente accertata di Augusto Campana. Alla bibliografia di Michele Feo, che si arresta…
Lettura completa dell’Inferno, organizzata dall’Università di Basilea e dall’Università di Notre Dame in occasione del centenario dantesco, svoltasi in cinque incontri tra il marzo 2019 e il marzo 2021. Le…
Il profilo scientifico di Carlo Consani è fra i più prestigiosi: la sua produzione è sicuramente destinata a lasciare una traccia indelebile nella storia degli studi oggetto dei suoi principali…
Firenze: Leo S. Olschki, 2025 ISBN: 9788822269478 Stato: Disponibile 140,00 €
Con questo volume, tra i più massicci dell’Edizione Nazionale, sono posti in primo piano i rapporti internazionali che Muratori intrattenne con eruditi ed ecclesiastici di area francofona e germanofona, spingendosi…
Il volume contiene l'edizione critica - rigorosamente fondata sull'autopsia degli originali - di otto dei manoscritti bilingui e digrafici latinogreci dell'Eneide di Virgilio a noi pervenuti. Si tratta di materiali…
Il volume ha la sua origine nella mancanza di un'indagine sistematica su Protagora in Aristotele: i motivi di questa assenza possono essere ricondotti in buona parte alla forma non organica…
Diacono, Paolo Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903579 Stato: Disponibile 140,00 €
Paolo Diacono, importante intellettuale longobardo vissuto nell’VIII secolo, è noto per essere l’autore della Historia Langobardorum, il principale testo narrativo conservato sulla storia dei Longobardi in Italia. Tuttavia, egli fu…
Lettura completa del Purgatorio, organizzata dall'Università di Basilea e dall'Università di Notre Dame, svoltasi in cinque incontri tra il settembre 2022 e il settembre 2023. Le lecturae dei singoli canti…
Questo fascicolo monografico raccoglie gli studi presentati durante due giornate seminariali svoltesi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel novembre 2019. Il primo presupposto di queste giornate è stato…